Blocco degli spam

Per spam si intende di solito un messaggio di posta indesiderato ricevuto da un utente che probabilmente non conosce il mittente e che non ha mai richiesto tale comunicazione. Si tratta di un vero e proprio abuso degli standard di comunicazione di Internet.

Per fortuna Sendmail � in grado di bloccare le nuove tecniche di spamming. Gi� di default blocca molti dei metodi di spamming pi� diffusi, cos� per poter ricevere gli spam dovrete attivarli di proposito modificando il file /etc/mail/sendmail.cf. L'opzione per l'invio di messaggi SMTP, per esempio, � disattivato di default dalla versione 8.9 di Sendmail. Nelle versioni precedenti Sendmail avrebbe consentito al vostro host di posta (x.org) di accettare messaggi da una parte (y.com) e di inviarli a una terza parte (z.net). Ora invece, � necessario specificare a Sendmail di autorizzare un dominio a recapitare posta al vostro dominio. Modificate semplicemente /etc/mail/relay-domains e riavviate Sendmail, digitando come root il comando /sbin/service sendmail restart per attivare le modifiche.

Comunque, spesso accade che gli utenti siano bombardati da spam provenienti da altri server su Internet che non � possibile controllare. In questi casi, potete utilizzare l'opzione relativa al controllo dell'accesso tramite il file /etc/mail/access. Collegatevi come utente root e aggiungete i domini che desiderate bloccare o a cui volete consentire l'accesso, per es.:

badspammer.com       550 Go away and don't spam us anymore
tux.badspammer.com   OK
10.0                 RELAY

/etc/mail/access � un database, quindi � necessario utilizzare makemap per attivare le modifiche, ricreando la mappa del database. Per farlo collegatevi come utente root ed eseguite il comando makemap hash /etc/mail/access < /etc/mail/access.

Questo esempio mostra che qualsiasi e-mail inviata da badspammer.com al vostro elaboratore, viene bloccata con un codice di errore 550 RFC 821 e il messaggio viene rinviato al mittente. Viene accettata solo la posta inviata dal sottodomino tux.badspammer.com. L'ultima riga mostra che tutta la posta inviata dalla rete 10.0.*.* pu� essere ricevuta dal server di posta.

Come avrete gi� capito, questo esempio � solo la punta dell'iceberg di quanto Sendmail pu� fare in termini di autorizzazione o blocco dell'accesso. Per informazioni ed esempi pi� dettagliati, consultate/usr/share/doc/sendmail/README.cf.